GEOLOGICAL FIELDTRIPS AIV - Storia eruttiva recente di Lipari e Vulcano: Analisi di litofacies
Cari soci, simpatizzanti e/o interessati,
Nell’ambito delle sue attività, l'AIV (Associazione Italiana di Vulcanologia), con la collaborazione di IAVCEI, organizza un fieldtrip geologico nelle isole di Lipari e Vulcano (Isole Eolie).
Le attività saranno svolte interamente sul terreno durante escursioni mirate all’analisi di litofacies di depositi piroclastici e lave riferibili alle eruzioni effusive ed esplosive di medio- bassa intensità di magmi intermedi e silicici della storia eruttiva recente dei due vulcani. Saranno investigate le caratteristiche principali di depositi riconducibili a differenti meccanismi di trasporto e deposizione, da processi di caduta a correnti piroclastiche e lahar, e diversi tipi di corpi lavici, ed i processi magmatici/eruttivi che possono essere ricostruiti tramite lo studio di tali depositi.
Il fieldtrip ha l’obiettivo di incrementare la conoscenza dei sistemi eruttivi di vulcani intermedio-silicici caratterizzati da rapide transizioni tra attività effusiva ed esplosiva, la cui importanza è aumentata esponenzialmente negli ultimi anni a seguito di recenti crisi eruttive.
Comitato organizzatore
Federico Lucchi (Univ. Bologna)
Gianfilippo De Astis (INGV)
Eugenio Nicotra (Univ. della Calabria)
Claudio Tranne (Univ. Bologna)
Per informazioni contattare: federico.lucchi@unibo.it
Ulteriori dettagli e programma dettagliato disponibili prossimamente su www.aivulc.it