VOLT – VOLcanoes as Teachers

AIVULC / News
22
Ott
2024

VOLT – VOLcanoes as Teachers

A cura del Consiglio Direttivo dell’AIV


Grandi novità in casa AIV! Come annunciato durante l’assemblea dei soci AIV, tenutasi in occasione della 6a Conferenza A. Rittmann a Catania, la nostra associazione è risultata vincitrice in co-partnership di un progetto a valere sul bando Erasmus+ Indire cofinanziato dall’Unione Europea dal titolo “VOLT - VOLcanoes as Teachers”. Il progetto ha ricevuto un finanziamento complessivo di 120.000 Euro ed è finalizzato a trasmettere la cultura vulcanologica agli insegnanti delle scuole elementari e medie, i quali a loro volta trasferiranno le conoscenze acquisite ai propri alunni prevedendo attività didattiche specifiche in aula e sul terreno. Tra gli obiettivi primari del progetto vi è quello di accrescere negli alunni la consapevolezza sulla natura vulcanica del territorio in cui vivono e di promuovere metodi innovativi nell’apprendimento delle discipline STEM. Il progetto è articolato in 4 Working Packages e ha la durata di 18 mesi.

Il progetto VOLT coinvolge, oltre all’AIV, i seguenti partner:

  1. Comune di Farnese, coordinatore amministrativo del progetto VOLT;
  2. Albero della Tuscia, scuola in Italia;
  3. Stapaskoli, scuola in Islanda;
  4. Primary School Kos, scuola in Grecia;
  5. QUEST, partner belga con il ruolo di fornire nuovi metodi di apprendimento pedagogici.

Nell’ambito del progetto VOLT, l’AIV avrà la responsabilità del WP2 riguardante il training per gli insegnanti di Scienze delle scuole elementari e medie partner del progetto. Il training prevede lezioni in video-conferenza in lingua Inglese che si svolgeranno in un periodo di 12 settimane a partire dalla metà di Novembre 2024, e svilupperanno i seguenti argomenti:

  1. An introduction to volcanoes and their activity worldwide
  2. Origin of magmas on Earth
  3. Dynamics of magma eruptions and related deposits - lava flows and domes
  4. Dynamics of magma eruptions and related deposits - explosive eruptions
  5. Volcanoes at oceanic islands
  6. The volcanic activity at continental and oceanic rift zones - with specific reference to Iceland
  7. The volcanism at subduction zones - with specific reference to Greece
  8.  Volcanism at complex settings on Earth - the Italian volcanism
  9. Volcano monitoring
  10. Volcanic hazard and risk mitigation

L’AIV organizzerà inoltre il field-trip alle Isole Eolie nell’estate 2025 al quale parteciperanno gli insegnanti e gli alunni delle tre scuole partner del progetto. Siamo davvero entusiasti e orgogliosi per questa iniziativa.
Non ci resta dunque che invitarvi a rimanere sempre connessi con noi, sul sito web e i canali social dell’AIV. Qui troverete post, note e foto sullo stato di avanzamento del progetto e ulteriori informazioni in merito.