AIV 2019 Scuola di Vulcanologia "Bruno Capaccioni" - Bolsena
Nell’ambito delle sue attività, l’AIV (Associazione Italiana di Vulcanologia), con la collaborazione di IAVCEI e dell’INGV ed il patrocinio del Comune di Bolsena, organizza una Scuola di Vulcanologia dedicata al ricordo del Prof. Bruno Capaccioni. La Scuola, indirizzata a studenti universitari di corsi di Laurea triennale e magistrale, offre la possibilità di avvicinarsi alla Vulcanologia in modo innovativo, partendo direttamente dall’esperienza di terreno ed avvalendosi di lezioni teoriche impartite da docenti esperti di diverse università italiane, in un clima informale di condivisione e apertura alla discussione tra docenti e partecipanti alla scuola.
La Scuola si svolgerà a Bolsena nell’arco di cinque giorni dal 26 al 30 Agosto 2019

Obiettivi
La Scuola è mirata all'apprendimento delle principali dinamiche magmatiche, eruttive e vulcano-tettoniche, e dei meccanismi di trasporto e deposizione dei prodotti vulcanici, con particolare riferimento al loro riconoscimento ed interpretazione tramite l'analisi di terreno.
Target
Studenti universitari iscritti a corsi di laurea triennali e magistrali in discipline geologiche o affini.
Dove
La scuola si svolgerà nell’area delle caldere di Bolsena e Latera (Distretto Vulcanico Vulsino), con sede nella città di Bolsena (Vt).
Quando
26-30 Agosto 2019
.jpg)

.jpg)
Attività
Le attività saranno basate sulla diretta associazione di lezioni frontali (al mattino) ed esercitazioni pratiche (al pomeriggio) tenute da docenti esperti provenienti da diverse università italiane (il programma dettagliato sarà reso disponibile in una fase successiva).

Costi di Partecipazione
Euro 220 comprensivi di spese di vitto e alloggio. Spese di viaggio da e per Bolsena a carico dei partecipanti.
Il numero dei partecipanti non è contingentato, ma soggetto alla capacità di trasporto durante i trasferimenti giornalieri presso le località dove svolgere le attività di terreno.
Tra i partecipanti verranno assegnate una o più borse di studio messe a disposizione da IAVCEI e AIV.
Verrà rilasciato un attestato di frequenza (con votazione di valutazione finale) da utilizzare per l'ottenimento di un numero di crediti pertinente presso i rispettivi Corsi di Laurea
Date Importanti
Domanda di Iscrizione entro il 15 Giugno 2019
Pagamento della quota di iscrizione entro il 15 Luglio 2019
Organizzatori
Federico Lucchi (Università di Bologna)
Gianfilippo De Astis (INGV, Roma)