Fausto Lupica Spagnolo

AIVULC / Premio AIV Tesi di Laurea “Bruno Capaccioni”
2024 (ex-aequo)

Survival of melt inclusions in minerals under variable pre- and syn-eruptive conditions: an experimental petrology study (Relatore: Prof. R. Cioni)

Fausto Lupica Spagnolo nato a Mistretta (ME), dopo aver conseguito la maturità scientifica, ha iniziato il suo percorso accademico laureandosi in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Palermo. Successivamente ha proseguito gli studi presso l’Università degli Studi di Firenze, dove ha ottenuto la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche con specializzazione in Vulcanologia. Attualmente ricopre la posizione di geologo presso Eni, nell’ambito della geologia applicata all’ambiente.

Durante il percorso magistrale ha svolto un internship presso l’ISTO-CNRS di Orléans, che ha portato alla stesura della tesi dal titolo “Survival of melt inclusions in minerals under variable pre- and syn-eruptive conditions: an experimental petrology study”. Il suo lavoro si è concentrato sull’utilizzo di metodi di petrologia sperimentale per simulare i processi di mixing tra un magma basico e un sistema a composizione più evoluta, col fine di studiare le modifiche morfo-tessiturali e chimiche che interessano le inclusioni vetrose presenti in fenocristalli provenienti da alcune grandi eruzioni del Vesuvio. Questo studio ha contribuito alla comprensione ed alla definizione delle condizioni naturali per le quali avvengono tali processi.