Serena Da Mommio

AIVULC / Premio AIV Tesi di Laurea “Bruno Capaccioni”
2024 (ex-aequo)

Caratterizzazione tessiturale e composizionale delle ceneri vulcaniche dell’eruzione del vulcano Tajogaite (La Palma, Isole Canarie): implicazioni sui meccanismi di frammentazione e sulla dinamica eruttiva (Relatore: Prof. M. Pistolesi)

Serena Da Mommio, nata a Lucca, ha conseguito nel 2023 la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche presso l'Università di Pisa, discutendo una tesi dal titolo " Caratterizzazione tessiturale e composizionale delle ceneri vulcaniche dell’eruzione del vulcano Tajogaite (La Palma, Isole Canarie): implicazioni sui meccanismi di frammentazione e sulla dinamica eruttiva”. L’obiettivo del lavoro è stato quello di comprendere i processi che si sono verificati durante l'ascesa pre-eruttiva del magma e all'interno del sistema di condotti al fine di ottenere una ricostruzione della dinamica eruttiva. Durante un tirocinio complementare alla tesi, Serena ha inoltre condotto analisi di lisciviazione sui precipitati di cenere al fine di valutare il potenziale impatto ambientale legato al rilascio di elementi tossici e potenzialmente tossici nell’ambiente.

Dopo la laurea, ha ottenuto una borsa di dottorato in Geoscienze e Ambiente presso l’Università di Pisa. Attualmente, la sua ricerca si focalizza sull’analisi di tephra e cryptotephra, indentificati in carote marine e utilizzati come livelli marker per studi di tefrocronologia. Questo approccio multidisciplinare combina analisi litologiche, sedimentologiche e composizionali, con l’obiettivo di ricostruire la cronologia dell’attività vulcanica di Stromboli e di indagare i potenziali eventi di collasso tsunamigenici che si sono verificati sull’isola nel corso dei millenni.