• secretary@aivulc.it
AIVulc.it - Associazione Italiana di Vulcanologia
  • Notizie AIV
    • Collana Editoriale AIV
    • News 2022
    • News 2021
    • Archivio News 2007-2020
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
    • Archivio News 2002-2006
  • Premi AIV
    • Premio AIV Tesi Laurea "Bruno Capaccioni"
    • Premio AIV Tesi Dottorato
  • PubAIV
    • PubAIV 2022
      • Aprile 2022
      • Marzo 2022
      • Febbraio 2022
      • Gennaio 2022
      • Collezione Completa 2022
    • PubAIV 2021
      • Dicembre 2021
      • Novembre 2021
      • Ottobre 2021
      • Settembre 2021
      • Luglio 2021
      • Collezione Completa 2021
    • Guida a PubAIV
    • Sottometti un articolo
  • Iscrizioni e Rinnovi
    • Nuove Iscrizioni AIV
    • Rinnovo AIV - Bonifico Bancario
    • Rinnovo AIV - Carta di Credito o PayPal
    • Iscrizione Scuola di Vulcanologia "Bruno Capaccioni" 2022
  • Chi Siamo
    • Lo Statuto AIV
    • Il Consiglio Direttivo
    • Lista dei Soci
    • Verbali Assemblee e Consiglio Direttivo
  • Home

L’Etna (timidamente) chiama, Stromboli risponde a gran voce

  • Stampa
  • Email
Alessandro Vona Categoria principale: Notizie 2022 14 Maggio 2022 Visite: 434

a cura di Gilda Risica e Marco Viccaro

Da qualche giorno anche i vulcani di casa nostra sembrano essersi risvegliati da un periodo di relativo torpore, al quale non eravamo più molto abituati se solo pensiamo alla frenesia degli ultimi mesi in chiusura del 2021 ed inizio 2022. Ha dato il via l’Etna, rimasta totalmente silente dall’eruzione parossistica risalente al 21 Febbraio 2022 [...]

Leggi tutto...

Scuola di Vulcanologia AIV "Bruno Capaccioni" 2022 - Anticipo Scadenza Iscrizioni

  • Stampa
  • Email
Alessandro Vona Categoria principale: Notizie 2022 04 Maggio 2022 Visite: 102

Carissime/i In vista delle numerose richieste già pervenute per la partecipazione alla prossima Scuola di Vulcanologia AIV "Bruno Capaccioni" (Isole Eolie 7 -12 Settembre 2022), la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione (originariamente prevista per il 15 Giugno) è stata anticipata al 30 Maggio 2022, al fine di consentire agli effettivi partecipanti di prenotare il viaggio col dovuto anticipo. [...]

Leggi tutto...

Scuola di Vulcanologia AIV "Bruno Capaccioni" 2022

  • Stampa
  • Email
AIV Categoria principale: Notizie 2022 14 Aprile 2022 Visite: 650

Cari soci, simpatizzanti e/o interessati,

Nell’ambito delle sue attività, l'AIV (Associazione Italiana di Vulcanologia), con la collaborazione di IAVCEI e INGV e con il patrocinio del Parco Archeologico Isole Eolie "Luigi Bernabò Brea", organizza una Scuola di Vulcanologia destinata a fornire le basi della conoscenza dei sistemi vulcanici e dei processi eruttivi, con particolare attenzione allo studio dei depositi vulcanici sul terreno.

La Scuola offre la possibilità di avvicinarsi alla Vulcanologia in un clima informale di condivisione e apertura alla discussione, avvalendosi di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche sul terreno impartite da docenti esperti di diverse università italiane. [...]

Leggi tutto...

Ercolano come Pompei - Grandi o piccoli progetti, enormi fallimenti

  • Stampa
  • Email
AIV La serie vulcanologica 04 Marzo 2022 Visite: 357

a cura di Lisetta Giacomelli


Chiunque abbia avuto a che fare con Ercolano, a qualsiasi titolo, conosce la storia di Charles Waldstein, l’archeologo inglese che, all’inizio del ‘900, si mise in testa di considerare il sito un bene non solo italiano, ma di tutta l’umanità e di chiedere la ripresa dello scavo con il concorso dei paesi europei e degli Stati Uniti. Soprattutto chiedeva, oltre a una partecipazione economica, una “collaborazione scientifica di tutta la fratellanza internazionale”. [...]

Leggi tutto...

Etna, 21 Febbraio 2022: e sono due!

  • Stampa
  • Email
AIV Categoria principale: Notizie 2022 21 Febbraio 2022 Visite: 1500

a cura di Rosario Calcagno, Mirko Messina e Marco Viccaro

Dopo che i crateri di Sud Est e Bocca Nuova hanno reso il tramonto di ieri sera davvero mozzafiato (Fig. 1), nella mattinata di oggi ecco nuovamente il risveglio del Cratere di Sud Est dell’Etna. E così siamo già a due eruzioni parossistiche nel corso di questo 2022! Il copione dello show, sebbene con qualche variazione sul tema, è grossomodo il medesimo se confrontato con gli episodi che hanno caratterizzato buona parte del 2021. La mattinata in quota sembrava già promettere bene, in quanto a partire dalle 9.00 circa ora locale si è cominciata ad osservare la ripresa dell’attività Stromboliana intra-craterica al Sud Est, resa percepibile da blande e sporadiche emissioni di cenere brunastra. [...]

Leggi tutto...

Scuola/Workshop in memoria del Professor Roberto Lanza

  • Stampa
  • Email
AIV Categoria principale: Notizie 2022 17 Febbraio 2022 Visite: 202

Pubblichiamo la locandina del workshop che si terrà a giugno prossimo (8-11) per commemorare il Professor Roberto Lanza (1945-2013). Il workshop ha la forma di una Scuola  AIV per giovani ricercatori e dottorandi che vogliano apprendere e dibattere delle applicazioni del paleomagnetismo alla vulcanologia. La maggior parte del corso si svolgerà sul terreno, tra Vulcano e Lipari. Il Comitato organizzatore è  costituito da: G. De Astis, F. Lucchi, S. Mana, F. Speranza, C.A. Tranne ed E. Zanella, ricercatori e ricercatrici che hanno intensamente lavorato con Roberto Lanza. [...]

Leggi tutto...

Ci son cascata di nuovo…

  • Stampa
  • Email
AIV La serie vulcanologica 11 Febbraio 2022 Visite: 978

 a cura di Marco Viccaro  

Il clima da immediato dopo festival potrebbe ironicamente spingerci a canticchiare l’ormai famoso ritornello, ma la sinfonia che ha orchestrato l’Etna nella serata appena trascorsa è su tutt’altro registro. Il silenzio del vulcano in tal senso è durato circa 3 mesi e mezzo (i.e. 23 Ottobre 2021), se tralasciamo la parentesi del 13-15 Dicembre 2021, ovvero quando l’Etna in modo scarsamente convinto ha comunque richiamato l’attenzione su di sé dando vita ad una modesta colata lavica in Valle del Bove accompagnata da una altrettanto modesta attività Stromboliana che non culminò con una fase di fontanamento. Come già mostrato nel recente passato, la spettacolare attività eruttiva di ieri sera, 10 Febbraio 2022, è però frutto di un risveglio del vulcano tutt’altro che improvviso. [...]

Leggi tutto...

Pagina 1 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine

Isole Eolie, 7-12 Settembre 2022

Scuola di Vulcanologia "Bruno Capaccioni"

1^ Circolare

Modulo Iscrizione

Image

Workshop

A tribute to Roberto Lanza (1945-2013)

Paleomagnetic applications to volcanology:
the case study of Lipari and Vulcano
(Aeolian Islands - Italy)

08-11 JUNE 2022

Flyer

Image

5a Conferenza "A. Rittmann"

Catania
29 Settembre
-
1 Ottobre
2022

1a Circolare
e Call for Sessions

Image

PubAIV
Il database delle pubblicazioni dei Soci AIV

Ultimo aggiornamento (Aprile 2022)

Collezione 2022

Collezione 2021

Guida a PubAIV

Sottometti un articolo

Image

#iogeologo

Visita la pagina

Scarica il n. 6 di Geologicamente
Se sei socio AIV, registrati al sito utilizzando l'indirizzo email su cui ricevi le comunicazioni AIV ed un nome utente facilmente riconoscibile (es. ncognome). A breve avrai diritto ad una sezione per i soli Soci con contenuti esclusivi.
  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Abbiamo 51 visitatori e nessun utente online

Image
Image
©2021 AIV - Associazione Italiana di Vulcanologia

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.